Perché per cinque giorni Sanremo ci mente Per cinque giorni Sanremo deve mentirci perché ogni canzone è il rifugio in cui i desideri sembrano realizzabili, tant’è vero che c’è sempre una canzone che suona e c’inganna quando c’innamoriamo. Nelle parole delle canzoni e dei cantanti cerchiamo rispondenza ai moti d’animo che vorremmo lasciassero un’impronta sull’argilla del mondo che ruota indifferente agli affari nostri. Antonio Gurrado 11 FEB 2016
Repubblica, la suora pro gender e la nostra modernità surrogata La notizia della suora favorevole alle unioni civili e alla stepchild adoption è un gradino sopra l’uomo che morde il cane. Repubblica l’ha intervistata guadagnando migliaia di like su Facebook grazie alla cristiana ammissione che crescere con un uomo e una donna non è mai stato necessario. Antonio Gurrado 10 FEB 2016
Contro il prevedibile carnevale mediatico sulle parole del Papa Domani inizia la quaresima ma verosimilmente, anziché cospargersi il capo di cenere, un’ampia maggioranza di compatrioti si cospargerà la coscienza di titoli eclatanti sull’omelia di Papa Francesco durante la messa coi frati cappuccini. Tiro a indovinare. “Il Papa: il confessionale serve a perdonare" Antonio Gurrado 09 FEB 2016
Sventurata la terra che per discutere di unioni civili ha bisogno di Elton John In Italia dibattere implica andare in cerca di lanterne esotiche cui appendersi mentre il vento le sballotta in giro per i nostri cieli bui; abbiamo combattuto tre guerre d’indipendenza per cacciare Radetzky e accogliere Conchita Wurst. Antonio Gurrado 08 FEB 2016
Se è vero che le parole sono importanti smettetela di dire assurdità su matrimonio e famiglia Il teorema di Mika, i wedding planner solo per i gay e le arrampicate di Scalfarotto. Dopo il lungo medioevo del nomina sunt consequentia rerum, i vecchi tempi in cui le parole dipendevano dalle cose, siamo entrati nella fulgida età moderna in cui la realtà dipende da come la chiamiamo. Ma almeno chiamiamola bene. Antonio Gurrado 05 FEB 2016
Il diritto? Nasce dal matrimonio. L'arringa in favore della “famiglia naturale” di Lévi-Strauss Matrimonio e “altre unioni” sono cose diverse. La Cei? No, lo diceva l'intellettuale francese – di Antonio Gurrado Antonio Gurrado 30 GEN 2016
“L’occidente cancella la propria identità per fare pace con l’oriente”. Non è cronaca, ma un romanzo di 110 anni fa Attentati, deal nucleare con l’Iran, scristianizzazione dell’Europa, religioni eliminate per evitare conflitti, oriente in subbuglio e pronto a invadere il Vecchio Continente.. Nel “Padrone del mondo” lo scrittore inglese Benson aveva già previsto tutto quello che succede oggi. Nel 1907. Ecco perché bisogna rileggerlo. Antonio Gurrado 25 GEN 2016
Nuovi paladini della parola libera Non solo Lord Patten e la sua difesa di Cecil Rhodes. Spettacolo, informazione, politica. Chi sono i nuovi campioni inglesi che lottano gagliardi contro le follie del pensiero unico. L’ideatore della prima campagna anti pol.corr., John Midgley, contro la morsa europea stretta attorno alla Gran Bretagna. Antonio Gurrado 24 GEN 2016
Manifesto del n. 1 di Oxford contro il “porridge pol. corr.” Lord Patten, cancelliere ossia supremo vertice di Oxford, ha sottolineato il dovere di “essere più generosi nel promuovere la diversità di censo, di genere e di razza” senza però “intraprendere azioni sconsiderate che minerebbero la qualità di ciò che insegniamo, e che potrebbero mettere in dubbio la capacità di essere selezionati per studiare qui esclusivamente sulla base del merito”. Antonio Gurrado 14 GEN 2016
Ragioni adeguate per vincere o perdere il dibattito sui matrimoni gay Volete prevalere sui fautori delle nozze gay? Leggete “Non nel mio nome” (Rubbettino); l’ha scritto Jean-Pier Delaume-Myard, esponente di spicco della Manif Pour Tous che ha fatto un cavallo di battaglia dell’essere, come da titolo originale, “Homosexuel contre le mariage pour tous”. Antonio Gurrado 12 DIC 2015